Davide Broggi
Guida Alpina - Maestro di Alpinismo dal 2005Dal 2005, anno in cui ho ottenuto il brevetto di Aspirante Guida Alpina, vivere la montagna in tutti i suoi aspetti ed in tutte le sue stagioni non è più solo la mia più grande passione ma è diventata la mia professione!
Dal settembre 2006 sono Instructor qualificato di Nordic Walking e nel 2008 ho ottenuto il titolo definitivo di Guida Alpina - Maestro di Alpinismo.
Ho conseguito inoltre nel 2008, la specializzazione in Formazione tecnica degli addetti ai lavori temporanei in quota e con l’uso di funi, nel 2010 la qualifica di Osservatore Nivologico e l’abilitazione alla Conduzione di persone disabili in Montagna.


Cosa troverai sul sito Nodo delle Guide?
Un’ampia e completa scelta di gite ed ascensioni a 360° su tutte le Alpi e le montagne del mondo.
Proposte per tutte le stagioni, adatte ai principianti o estremamente difficili.
Organizzo inoltre corsi nelle varie discipline durante tutto l’anno.
Sono a tua completa disposizione per studiare insieme ascensioni e proposte personalizzate.






Attività in evidenza
Scegli tra le attività proposte qui, oppure scoprile tutte!
Corso di Alpinismo su Ghiacciaio - 1° Livello
Desideri compiere una bella escursione in alta montagna su un ghiacciaio in sicurezza? Non conosci come ci si comporta in presenza di crepacci? Questo corso fa per te!!
scopri di più
Corso di Alpinismo su Ghiacciaio - 2° Livello
Se ti piace l’alta montagna glaciale e sei attratto dalle alte vette glaciali, questo 2° modulo fa per tè!!
scopri di più
Corso di Alpinismo su Ghiacciaio - 1° Livello
Desideri compiere una bella escursione in alta montagna su un ghiacciaio in sicurezza? Non conosci come ci si comporta in presenza di crepacci? Questo corso fa per te!!
scopri di più
Pirenei
Decisamente meno abitati e sfruttati della Alpi, i Pirenei offrono interessantissimi trekking in valli selvagge con panorami eccezionalmente vasti.
scopri di più
Ferrata di Gorbeillon Valtournenche (AO)
Bella via a tratti tecnica, atletica ed esposta. Una della più impegnative della Valle d’Aosta. Di grande soddisfazione!
scopri di più
Ferrata di Cimalegna (VC)
Panoramica salita al cospetto della parete sud-est del Monte Rosa in ambiente di alta montagna.
scopri di più
Piz Prevat 2558m (CH)
Siamo in val Leventina, Canton Ticino. Il Prevat non si vede dal fondovalle, ma una volata presa la funivia di Rodi, ti appare in tutta la sua bellezza.
scopri di più
Jodenhorn 3034m (VB)
Si trova nei pressi del Passo di Monte Moro sopra Macugnaga. L’ambiente è di alta montagna e la vista sulla parete est del Monte Rosa è eccezionale!
scopri di più
Bec Raty 2418m (AO)
Situato in alta val di Champorcher poco prima del rifugio Dondena, le pareti verticali del Bec Raty attirano immediatamente l’attenzione dello scalatore!
scopri di più
Weissmiess 4061m
Affascinante montagna che si raggiunge con un bel itinerario su ghiaccio dal versante di Saas Fee. Grandiosa vista sui laghi lombardi.
scopri di più
Cresta di Rochefort 4001m
Itinerario aereo su affilata cresta nevosa! Una classica del gruppo del Bianco.
scopri di più
Dente del Gigante 4015m, via normale
Estetica guglia di granito a cavallo tra Italia e Francia. Per la sua bellezza è uno dei 4000 più conosciuti delle alpi! Scalata prevalentemente su roccia con passaggi atletici.
scopri di più
Monte Bianco 4810m, via normale italiana
Raggiungere la vetta della Alpi senza l’aiuto di mezzi artificiali, ma partendo direttamente dai verdi prati della Val Veny.
scopri di più
Monte Bianco 4810m, via normale francese
Meta obbligatoria per ogni alpinista! La via normale dal rifugio du Gouter è la più facile, ma comunque da affrontare con ottimo allenamento.
scopri di più
Allalinhorn 4027m
Panoramicissimo e di facile accesso grazie al metro alpin! Ottimo inizio per conoscere la valle di Saas Fee.
scopri di più
Alphubel 4206m
Per la cresta sud est. Interessante gita alla cupola glaciale che distingue questo quattromila Vallesano. Ottimo panorama su tutti i 4000 vicini.
scopri di più
Cervino 4478m per la cresta Hornli, via normale svizzera.
Linea perfetta vista da Zermatt. La più estetica delle sue 4 creste. E’ la via storica percorsa dalla cordata di Whymper, che nel 1865 scalò per la prima volta il Matterhorn! E’ tuttora la via di salita più facile.
scopri di più
Cervino 4478m per la cresta del Leone, via normale italiana
Imponente cresta rocciosa che dal rifugio Duca degli Abruzzi si eleva fino in vetta. Nonostante la presenza di corde fisse, richiede buona tecnica di arrampicata, ottima conoscenza della manovre di corda e allenamento.
scopri di più
Traversata dei Lyskamm 4527m
Una delle più belle, spettacolari e classiche traversate su cresta nevosa delle Alpi! Da non perdere!
scopri di più
Traversata dei Breithorn 4165m
Tecnica ed aerea cresta di misto (roccia e ghiaccio) che permette di scalare tutte le 3 cime dei Breithorn incluso il Gemello e la Roccia Nera.
scopri di più
Tour dei Sette 4000 in tre giorni
Sette 4000 in 3 giorni! Punta Giordani, Piramide Vincent, Corno Nero, Ludwigshohe, Punta Parrot, Punta Gnifetti, Zumstein!
scopri di più
Punta Giordani 4046m
Il più accessibile 4000 del Monte Rosa raggiungibile dalla funivia di Punta Indren.
scopri di più
Piramide Vincent 4215m
Panoramica e facile vetta ideale per le prime esperienze in alta montagna.
scopri di più
Cresta del Soldato, Punta Giordani 4046m
Bella ascensione su terreno misto (roccia e ghiaccio) che percorre la cresta sopra il ghiacciaio del Bors. Ottima per fare esperienza su questo tipo di terreno.
scopri di più
Castore 4226m
Estetico 4000 che presenta un bella cresta nevosa nel tratto finale. Situato tra la valle di Gressoney e d’Ayas, regala ampii panorami.
scopri di più
Capanna Margherita 4559m in 3 giorni
Assistere allo spettacolo del tramonto e dell’alba da 4559m è un’esperienza indimenticabile!! Assolutamente da provare!
scopri di più
Capanna Margherita 4559m in 2 giorni
Fantastica ascensione in ambiente glaciale, facile e adatta anche come prima esperienza di alta montagna a oltre 4000m.
scopri di più
Pizzo Badile 3308m (SO)
Per il fantastico spigolo nord! Una tra le più ambite e famose scalate classiche su granito delle Alpi, il sogno di tanti alpinisti!
scopri di più
Monte Rosa, Punta Dufour 4634m
Ascensione alla vetta del Monte Rosa, seconda montagna più alta delle Alpi! Per la via normale italiana, passando per la Punta Zumstein.
scopri di più
Breithorn Occidentale 4165m
Il più facile 4000 della Alpi! Ottimo come prima esperienza su ghiacciaio e per apprendere l'uso dei ramponi.
scopri di più
Gran Paradiso 4061m
La vetta del Gran Paradiso è l'unico 4000 interamente in territorio italiano! Adatto anche come prima esperienza di alta montagna.
scopri di più
Arrampicata al Campo dei Fiori Varese
Storica palestra di arrampicata di Varese. Su queste roccie dolomitiche hanno mosso i primi passi scalatori, poi diventati grandi Alpinisti!
scopri di più
Arrampicata a Bard (AO)
Moltissime vie di grande qualità per soddisfare ogni esigenza! Difficile riuscire a farle tutte...
scopri di più