
Panoramicissimo e di facile accesso grazie al metro alpin! Ottimo inizio per conoscere la valle di Saas Fee.
scopri di più
Per la cresta sud est. Interessante gita alla cupola glaciale che distingue questo quattromila Vallesano. Ottimo panorama su tutti i 4000 vicini.
scopri di più
Il più facile 4000 della Alpi! Ottimo come prima esperienza su ghiacciaio e per apprendere l'uso dei ramponi.
scopri di più
Grandiosa gita in maestoso ambiente glaciale. Terreno ideale per la pratica dello scialpinismo in alta quota. Tappa fondamentale per ogni scialpinista!!!
scopri di più
Fantastica ascensione in ambiente glaciale, facile e adatta anche come prima esperienza di alta montagna a oltre 4000m.
scopri di più
Assistere allo spettacolo del tramonto e dell’alba da 4559m è un’esperienza indimenticabile!! Assolutamente da provare!
scopri di più
Estetico 4000 che presenta un bella cresta nevosa nel tratto finale. Situato tra la valle di Gressoney e d’Ayas, regala ampii panorami.
scopri di più
Imponente cresta rocciosa che dal rifugio Duca degli Abruzzi si eleva fino in vetta. Nonostante la presenza di corde fisse, richiede buona tecnica di arrampicata, ottima conoscenza della manovre di corda e allenamento.
scopri di più
Linea perfetta vista da Zermatt. La più estetica delle sue 4 creste. E’ la via storica percorsa dalla cordata di Whymper, che nel 1865 scalò per la prima volta il Matterhorn! E’ tuttora la via di salita più facile.
scopri di più
Classica gita scialpinistica di inizio stagione! La parta alta offre spesso condizioni di innevamento ottimali.
scopri di più
La primavera offre il meglio per questa splendida attività! Per raggiungere molte alte vette alpine, il modo migliore è farlo con gli sci! Risaliremo ghiacciai e facili creste innevate, poi bellissime e lunghe discese!
scopri di più
Discese entusiasmanti in neve fresca lontano dalle piste!!! Sia per sciatori che per snowborder
scopri di più
Facili salite con le pelli di foca e fantastiche discese nella powder, con la sicurezza della compagnia delle Guide Alpine!
scopri di più
D’inverno, la montagna diventa più bella! La neve e il ghiaccio nascondono le tracce dell’uomo e rendono tutto più autentico, misterioso, severo, anche una facile cresta rocciosa o un semplice canale offrono grandi soddisfazioni!
scopri di più
Desideri compiere una bella escursione in alta montagna su un ghiacciaio in sicurezza? Non conosci come ci si comporta in presenza di crepacci? Questo corso fa per te!!
scopri di più
Desideri compiere una bella escursione in alta montagna su un ghiacciaio in sicurezza? Non conosci come ci si comporta in presenza di crepacci? Questo corso fa per te!!
scopri di più
Se ti piace l’alta montagna glaciale e sei attratto dalle alte vette glaciali, questo 2° modulo fa per tè!!
scopri di più
Il corso è rivolto a chi desidera approfondire la propria conoscenza della neve e delle valanghe ed aumentare la sua sicurezza e quella dei compagni della gita
scopri di più
Bella ascensione su terreno misto (roccia e ghiaccio) che percorre la cresta sopra il ghiacciaio del Bors. Ottima per fare esperienza su questo tipo di terreno.
scopri di più
Itinerario aereo su affilata cresta nevosa! Una classica del gruppo del Bianco.
scopri di più
Estetica guglia di granito a cavallo tra Italia e Francia. Per la sua bellezza è uno dei 4000 più conosciuti delle alpi! Scalata prevalentemente su roccia con passaggi atletici.
scopri di più
La vetta del Gran Paradiso è l'unico 4000 interamente in territorio italiano! Adatto anche come prima esperienza di alta montagna.
scopri di più
ellissima gita lungo ampi pendii con ottima esposizione che fanno del Gran Paradiso uno dei più belli 4000 sciistici delle Alpi.
scopri di più
Meta obbligatoria per ogni alpinista! La via normale dal rifugio du Gouter è la più facile, ma comunque da affrontare con ottimo allenamento.
scopri di più
Raggiungere la vetta della Alpi senza l’aiuto di mezzi artificiali, ma partendo direttamente dai verdi prati della Val Veny.
scopri di più
Imperdibile raid Scialpinistico attorno alla Gran Becca. Partenza e arrivo a Cervinia, in senso antiorario compieremo il periplo del Cervino toccando le vette del Breithorn 4165m, Tete de Valpelline 3800m e Chateau des Dames 3488m.
scopri di più
Ascensione alla vetta del Monte Rosa, seconda montagna più alta delle Alpi! Per la via normale italiana, passando per la Punta Zumstein.
scopri di più
Elegante ed estetica linea di salita al Rè di pietra!!! Forse la più bella per godersi lo spettacolo dell’alba da una posizione privilegiata!!!
scopri di più
Detto anche il Rè di pietra, è la montagna più alta ed elegante delle alpi Cozie che domina tutta la pianura padana. La sua ascesa è molto ambita e di grande soddisfazione!!! Panorami eccezionali dalla sua vetta. Ai suoi piedi nasce il fiume Po'.
scopri di più
Panoramica e facile vetta ideale per le prime esperienze in alta montagna.
scopri di più
Impegnativa salita, ambiente super, impagabile vista sulla Est del Monte Rosa! Sicuramente una della più bella gite dell'Ossola!
scopri di più
Famosa gita, molto apprezzata perchè l'ottima esposizione dei pendii rivolti a nord-ovest garantisce sempre neve bella!
scopri di più
Sole o nuvole, panorami o nebbie, discese spettacolari in polvere o croste, lo scialpinismo è sempre! Garantiamo un’ esperienza nella natura con la competenza e la riduzione del rischio che l’accompagnamento della Guida Alpina offre.
scopri di più
Il più accessibile 4000 del Monte Rosa raggiungibile dalla funivia di Punta Indren.
scopri di più
Fantastica gita che in primavera, grazie all’esposizione a sud, garantisce sempre una splendida discesa su neve super!
scopri di più
Con i suoi 3350 metri l'Etna è il più alto vulcano attivo d'Europa. Temuto ed adorato nel passato, fu oggetto di miti e leggende. Un'escursione incredibile che regala immagini paesaggistiche di prim'ordine: dal blu del mare ai bianchi pendii innevati.
scopri di più
Sette 4000 in 3 giorni! Punta Giordani, Piramide Vincent, Corno Nero, Ludwigshohe, Punta Parrot, Punta Gnifetti, Zumstein!
scopri di più
Entusiasmante giro con discesa dallo spettacolare ghiacciaio tra i Breithorn e il Polluce! Poi risalita al Piccolo Cervino e di nuovo discesa fino a Cervinia!Panorami mozzafiato su tutto il massiccio del Monte Bianco!
scopri di più
Tecnica ed aerea cresta di misto (roccia e ghiaccio) che permette di scalare tutte le 3 cime dei Breithorn incluso il Gemello e la Roccia Nera.
scopri di più
Una delle più belle, spettacolari e classiche traversate su cresta nevosa delle Alpi! Da non perdere!
scopri di più
Tre giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso lungo una valle splendida! Base di appoggio il rifugio Benevolo molto accogliente e curato!
scopri di più
Affascinante montagna che si raggiunge con un bel itinerario su ghiaccio dal versante di Saas Fee. Grandiosa vista sui laghi lombardi.
scopri di più